6 - 12 mesi

Neonato non vuole mangiare

Perché (e cosa fare se) il neonato non vuole mangiare

L’inappetenza nel neonato è spesso transitoria e, nella maggior parte dei casi, non deve destare preoccupazione. Ecco alcuni consigli per capire come superarla   L’inappetenza nei neonati può verificarsi piuttosto di frequente, talvolta a causa di un malessere transitorio, talvolta perché, semplicemente, il bambino ha poco appetito. Cosa possono fare i genitori in questi casi?...
LEGGI
Giochi e giocattoli metodo montessori

Giochi e giocattoli del metodo Montessori

I giochi Montessori aiutano i bambini a sviluppare le abilità motorie, il linguaggio e la creatività. Scopri quali sono e come funzionano   Secondo Maria Montessori, ideatrice del metodo educativo che porta il suo nome, il lavoro del bambino è il gioco. Un gioco non inteso nel suo significato di oggetto scherzoso e finalizzato al...
LEGGI
Dispositivo anti abbandono

Sistema anti abbandono: come funziona questo dispositivo

Il sistema anti abbandono deve essere installato su tutte le auto se si trasportano bambini di età inferiore a 4 anni. Scopri cos’è e come funziona.   L’Italia è il primo Paese ad aver introdotto l’obbligo di utilizzare un dispositivo che permetta di segnalare la presenza di un bambino all’interno dell’automobile quando il motore è...
LEGGI
Quanto deve mangiare un neonato

Quanto deve mangiare un neonato? E come capire se ha fame?

Le risposte a tutte le domande più frequenti dei neogenitori sull’alimentazione del neonato nei primi mesi di vita   Quando arriva un bebè sono tanti i dubbi che assalgono i neogenitori, specialmente per quanto riguarda l’alimentazione. Che il neonato sia allattato al seno o artificialmente, infatti, il timore che non mangi a sufficienza è una...
LEGGI
Come replicare il metodo montessori a casa

Come replicare il metodo Montessori a casa

Impiegato in moltissime scuole sia dell’infanzia sia primarie, può essere usato anche a casa per crescere bambini più autonomi e consapevoli delle proprie capacità.   Il valore del metodo educativo ideato all’inizio del ‘900 da Maria Montessori è ancora oggi riconosciuto dagli esperti di pedagogia di tutto il mondo. Come possono, i genitori, replicare il...
LEGGI
Trasporto bambini in auto

Trasporto bambini in auto: come vanno portati?

Viaggiare in auto piace molto ai bambini ed è una vera e propria comodità per i genitori. Ecco i consigli per spostarsi con l’automobile in sicurezza e senza stress.   Viaggiare in auto è una vera comodità per i genitori, perché consente di spostarsi con una maggiore autonomia da un luogo all’altro e di ridurre...
LEGGI
  • 1
  • 5
  • 11