In questo articolo
Vacanza con bambini? Scopri le città europee più sicure e divertenti per tutta la famiglia
Viaggiare in Europa con i tuoi bambini può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile, ricca di scoperte, avventure e momenti di condivisione. Tuttavia, è bene ricordare che organizzare un viaggio family-friendly richiede un’attenta pianificazione per garantire comfort, sicurezza e divertimento per tutta la famiglia. In questo articolo esploreremo le migliori città europee per viaggiare con bambini, suddivise per stagioni e tipologia di vacanza.
Viaggiare in Europa con i bambini: criteri di valutazione
Quando si parla di destinazioni family-friendly, non si tratta solo di parchi giochi e musei per bambini. Le migliori città per famiglie offrono:
- Infrastrutture accessibili: trasporti pubblici efficienti, passeggini-friendly e strutture facilmente raggiungibili.
- Attrazioni per tutte le età: musei interattivi, zoo, acquari, parchi tematici e spazi verdi.
- Sicurezza: criminalità contenuta e ambiente accogliente.
- Servizi per famiglie: ristoranti con menu per bambini, possibilità di noleggiare attrezzature, fasciatoi nei bagni pubblici.
- Eventi e iniziative culturali: laboratori, spettacoli e attività dedicate alle famiglie.
Questi sono solo i primi dei tanti aspetti che ti possono interessare nel momento di scegliere la destinazione del prossimo viaggio. A seconda di esigenze e interessi, e, non da ultimo, a seconda dei costi, si può prenotare un viaggio divertente e sereno per tutta la famiglia.
Le città europee da visitare con i bambini: la nostra Top 10 delle capitali
Ecco dieci capitali europee che brillano per la loro accoglienza verso le famiglie:
- Copenaghen, Danimarca: nella città si trova il parco divertimenti Tivoli, il Museo dei Bambini e una cultura molto attenta al benessere dei più piccoli, è una meta top.
- Amsterdam, Paesi Bassi: una città sicura, dove ci si può muovere in bicicletta con seggiolino, piena di musei interattivi come il NEMO Science Museum e una mentalità child-friendly.
- Vienna, Austria: una città imperiale, ricca di palazzi con tour per bambini, lo zoo di Schönbrunn e i parchi curati che la rendono affascinante per i bambini.
- Londra, Regno Unito: musei gratuiti, spettacoli teatrali per famiglie, parchi immensi: impossibile annoiarsi. Va ricordato che ora per entrare nel Regno Unito è necessario essere muniti di passaporto e di autorizzazione di viaggio elettronica, ETA.
- Stoccolma, Svezia: una città moderna, sicura e piena di attrazioni per bambini come Junibacken e Skansen.
- Berlino, Germania: ricca di spazi verdi, parchi giochi creativi e musei adatti anche ai più piccoli.
- Parigi, Francia: per i bambini, questa città è famosissima per il parco di Disneyland, ma, oltre a questo la città offre il Jardin d’Acclimatation, la Cité des Sciences e giri in barca sulla Senna.
- Helsinki, Finlandia: silenziosa e sicura e con tante strutture family-oriented; potrebbe essere il posto ideale per far scoprire il freddo e la neve ai tuoi piccoli.
- Lubiana, Slovenia: non troppo lontana e raggiungibile anche in treno o auto, si tratta di una piccola capitale che sorprende per tranquillità, verde urbano e proposte culturali per famiglie.
- Madrid, Spagna: calda, accogliente, con tantissime attività all’aperto e un’ottima cucina anche per i bambini.
Le migliori città europee da visitare con i bambini in inverno
In inverno, alcune città europee si trasformano in veri e propri paesi delle meraviglie e, come già anticipato, possono diventare le mete ideali per far scoprire il freddo e la neve ai tuoi bambini:
- Colonia, Germania: una delle città tedesche più amate, che d’inverno si trasforma in una fiaba tra luminarie, spettacoli e dolci tipici.
- Salisburgo, Austria: una città dall’atmosfera fiabesca tutto l’anno, con l’inverno si tinge di mercatini natalizi e concerti.
- Praga, Repubblica Ceca: a nostro parere si tratta di una delle città più belle d’Europa che, con la neve, diventa ancora più affascinante. Il Castello, il Ponte Carlo e i teatri delle marionette incantano grandi e piccini.
Città da visitare a Natale con i bambini
Se tu e la tua famiglia amate l’atmosfera natalizia e volete fare un viaggio in questo magico periodo, ecco tre città imperdibili.
- Rovaniemi, Finlandia: prima tra tutte, spicca la casa ufficiale di Babbo Natale! Slitte trainate da husky, aurora boreale e magia del Natale.
- Strasburgo, Francia: una città non tanto lontana e per qualcuno raggiungibile in auto. È una città amata tutto l’anno, ma particolarmente a Natale, poiché i suoi mercatini natalizi sono tra i più famosi d’Europa.
- Tallinn, Estonia: una città ancora troppo poco conosciuta per quanto in realtà spettacolare, in particolare il suo splendido centro storico con la neve abbondante diventa uno scenario da cartolina.
Le migliori città europee da visitare con i bambini durante la bella stagione
Quando il sole splende, molte città europee diventano un enorme parco giochi:
- Barcellona, Spagna: la città spagnola offre spiagge, lo straordinario Parc Güell, un acquario e un’atmosfera rilassata.
- Edimburgo, Scozia: festival per famiglie in estate, castelli e musei interessanti per tutta la famiglia.
- Porto, Portogallo: non solo la bella città portoghese è degna di visita per tutta la famiglia, ma nei paesini circostanti sti trova il ponte sospeso più lungo al mondo che attraversa la valle del fiume Paiva e dà l’impressione di camminare sulle nuvole, per la felicità dei più piccoli.
Weekend in Europa con bambini: qualche idea
Per un city break breve ma intenso, ecco qualche suggerimento:
- Bruxelles, Belgio: una visita al Museo del Cioccolato al parco Mini-Europe al Museo della Scienza.
- Dublino, Irlanda: dallo zoo al Phoenix Park, sono tanti gli spazi sicuri dedicati ai bambini, come biblioteche e musei.
- Monaco di Baviera, Germania: questa città, oltre alla famosissima birra, offre il Deutsches Museum (interattivo e divertente) e parchi verdi.
Consigli utili per un viaggio sicuro e piacevole
Se decidi di organizzare un viaggio con i bambini, una buona pianificazione è fondamentale per evitare imprevisti e godersi l’esperienza in tranquillità. È consigliabile prenotare in anticipo musei e attrazioni, soprattutto quelli che richiedono uno slot orario, in modo da non perdere tempo e garantirsi l’accesso. Anche la scelta dell’alloggio può fare la differenza: optare per appartamenti o hotel che abbiano un angolo cottura e spazi comuni permette maggiore flessibilità e comfort, soprattutto per le famiglie.
Durante le escursioni giornaliere, è utile avere sempre con sé uno zaino ben organizzato con snack, acqua, un cambio di abiti, salviette umidificate e qualche gioco per intrattenere i più piccoli nei momenti di attesa.
Assicurati di avere tutti i documenti necessari, inclusi passaporto e un’assicurazione sanitaria che copra anche i bambini; prepara inoltre una piccola farmacia da viaggio con tutto l’essenziale.
Infine, puoi coinvolgere i bambini nella preparazione e nello svolgimento del viaggio per renderli più entusiasti e partecipi. Mostra loro foto e mappe delle città che visiterete, chiedi cosa gli piacerebbe vedere o fare, lascia che scelgano un souvenir da cercare lungo il cammino. Puoi anche creare una piccola guida personalizzata per loro, con disegni, curiosità e spazi da completare: un modo divertente per renderli protagonisti dell’avventura del loro primo viaggio in Europa. E, ora, buona vacanza!